martedì 30 settembre 2008
Il Pesto...quello vero!
venerdì 26 settembre 2008
Pesto di...rughetta
Mi sono accorta che non vi ho ancora presentato Rain...il gatto di mamma, il suo terzo figlio, che a dire il vero è anche il MIO PRIMO GATTO, trovato in Calabria 13 anni fa sotto la piaggia e portato a Roma col treno (ha pure pagato il biglietto di 30.000 lire!). Vedete che panzone? E' il principino di casa...
Bene bene, ora passiamo alla ricetta quotidiana... Sere fa ho invitato a cena alcuni amici archeologi, ero molto indecisa sul menu da preparare, ho sempre ricette che mi frullano per la testa, ma quando si tratta di invitare qualcuno mi viene il vuoto totale...sarà la paura di combinare pasticci, o quella di preparare cose troppo banali. Il giorno prima della cena ho avuto una bella chiacchierata con la mia amica Angela che mi ha passato questa ricettina facile facile, si può preparare il giorno prima e si mette in frigo, si può pure surgelare...cos'é??? Il pesto di....RUGHETTA!!!!!
Ingredienti per 1 kilo e mezzo di pasta:
- 600 gr rughetta
- 50 gr nocciole
- 100 gr parmigiano (forse questo si può aumentare!)
- 1 spicchio d'aglio
- olio e sale q.b.
Come per ogni pesto che si rispetti prendete un mortaio di pietra, quello che usava la vostra bisnonna e che ora è in cantina.Bene siete riuscite a sollevarlo? ok...portatelo in cucina e cominciate a dare mazzate con tutta la vostra forza...Come? si è rotto il mortatio? troppa forza...Beh allora...ma cosa vedo? un robot da cucina? un frullatore? bene...siamo costrette ad usare questa diavoleria della modernità...e va beh...scusa tanto nonnina!
Eccolo qua, l'ho preparato il giorno prima, l'ho messo in frigo e prima di servirlo l'ho allungato con l'acqua di cottura della pasta. Tutti hanno gradito!!! Però, per dovere di cronaca vi devo dire che il pesto che è avanzato l'ho portato a mamma, ebbene....lei è inorridita, ci ha aggiunto olio, sale e parmigiano e poi ha detto che andava bene...Però si racconta che alla fine del pranzo papà le abbia detto: "ora capisco perchè il vero pesto è con il basilico...eh le ricette della tradizione italiana sono sempre le migliori..."
Siccome ho delle belle piantine di basilico domenica tenterò per la prima volta il pesto "vero"... Ma questo di rughetta secondo me è davvero sfizioso e poi giuro che tutti l'hanno mangiato di gusto!
POST SCRIPTUM:
passati alcuni giorni ho ripensato alla ricetta e, basandomi sulle dosi di quella del pesto "vero" vi scrivo ora le dosi per 4 persone:
50 gr di rucola
2/3 cucchiai di granella di nocciole
mezzo spicchio d'aglio
40 gr di parmigiano
4 cucchiai d'olio
sale
Non poteva essere una cena che si rispetti senza il mio solito cake salato, non salta una serata eh?! Sia che la cena sia a casa mia, sia che sia da altri, io lo devo prepare, piace un sacco a tutti e mi fa fare sempre bella figura e poi è facilissimo e velocissimo e lo puoi preparare il giorno prima tranquillamente! Insomma che aspettate a provarlo anche voi?! Stavolta era con olive verdi e nere, pomodori secchi e un'abbondante spolverata di cumino!
domenica 21 settembre 2008
Plum cake FICHI E MANDORLE

mercoledì 17 settembre 2008
Polpettine di melanzane
Poi amalgamare tutti gli ingredientiCreare le polpette e passarle nel pangrattato
Friggere
E...mangiare...UNA DELIZIAAAAAA....ohè!!!!!!
Se la cuoca ha notato degli errori può correggermi, ma spero di essere stata una brava allieva!
lunedì 8 settembre 2008
Calabria mon amour...è d'obbligo l'aperitivo...
Il massimo poi è mischiare il dolce col salato...e un aperitivo seguito da una brioche con gelato VERO, con panna VERA, meglio ancora se oversize...è davvero il massimo...Questo qui al "Sireneuse"
Spero tanto che se qualche ristoratore romano passa di qua gli venga l'ottima idea di copiare questi aperitivi oppure, meglio ancora, mi auguro di cuore che, se qualche ristoratore reggino passa di qua, decida di importare a Roma la raffinatissima arte culinaria della sua terra!!!!!
Bene terminati i buoni pensieri della sera vi saluto...per le ricette reggine vi rimando alla prossima puntata!!!!
lunedì 1 settembre 2008
Sformato di melanzane e robiola
In una scodella mettete un pò meno del contenuto di una bottiglia di passata di pomodoro con un pizzico di sale e olio. In un'altra amalgamate con una forchetta le 2 robiole con del latte (circa mezzo bicchiere) finchè otterrete un composto cremoso.