Li abbiamo visti così...
abbiamo aspettato pazientemente...
....che maturassero....
....e poi...vai con la marmellata di limoni!!!
Sono giorni che non faccio che affettare limoni e aspettare che si "addolciscano" immersi nell'acqua fredda, poi via a girare e girare sul fuoco, ma solo per 25 minuti, NON DI PIU' per carità o la dolce marmellata diventa un blocco di marmo...
Beh la ricetta della marmellata è la stessa dell'anno passato (ovviamente) e la trovate qui. Questa volta ho pesato i limoni e ho dosato lo zucchero calcolando il 50% del peso dei limoni (1 kg di limoni, 500 gr di zucchero)...per me va bene così, non è troppo dolce, nè troppo amara, poi fate vobis!!!
Ora veniamo al dolcetto, con tutta questa marmellata ho ideato un semplicissimo plum cake sette vasetti e ci ho messo in mezzo abbondante marmellata...
Prima della ricetta voglio dire una cosa importantissima:
Dedico questo dolcetto alla mia amica Valentina che mi segue costantemente e addirittura stampa le mie ricette...che onore che è per me questo, ne sono felicissima!
Il dolce lo dedico a te Vale, l'ho fatto martedì pomeriggio quando sono tornata a casa, e ovviamente mentre lo facevo ti pensavo tanto tanto tanto e cercavo di mandarti tanto affetto... spero sia arrivato!!!!
Bene, ecco la ricetta che spero che Vale farà presto per il suo piccolo ometto Valerio...o meglio "ve lo faccio io e ve lo porto!!!!!"
Ingredienti:
-marmellata di limoni
-scorza grattuggiata di un limone
-1 vasetto di yogurt agrumi
-1 vasetto di zucchero di canna
-1 vasetto di zuccher normale
-3 vasetti di farina integrale
-2 uova
-mezzo vasetto di olio
-1 bustina di vanillina
-1 bustina di lievito
Procediemento:
nella ciotola unisco le uova e il vasetto di yogurt e mescolo fino a far diventare il tutto bello spumoso (fruste elettriche o frusta a mano), poi, usando il vasetto dello yogurt come misurino, unisco i due tipi di zucchero, mescolo poi metto anche la farina e l'olio. A questo punto metto la vanillina e la scorza del limone, poi la marmellata, io ne ho messi circa 8 cucchiai, la prossima volta però ne metterò anche di più.
Dopo ho messo l'impasto nello stampo e sopra ho spolverato un bel po' di zucchero di canna che, cuocendosi, ha formato una delziosa crosticina!
In forno a 180° per 40 minuti.
Commenti:
Con lo zucchero di canna e la farina integrale il dolce ha quel gusto rustico che mi piace tanto. In mezzo la marmellata di limone è il tocco da maestro, perchè le scorsette dei limoni che rimangono intere sono una delizia quando ti capitano in bocca insieme alla sofficità del dolce! Quindi la prossima volta abbonderò con la marmellata!