Questo succulentissimo piattino è un'altra creazione che il mio amore ha realizzato per me in una di queste fredde e romantiche serate di gennaio.
La vellutata di cipolla con grossi gamberi è una ricetta presa in prestito e rielaborata da Allan Bay "Cuochi si diventa", per Ale un vero guru della cucina e devo dire che orami lo è diventato anche per me. Le sue ricette semplici e facili da preparare, sono spiegate in poche righe scarne ma chiarissime, senza foto ne fronzoli di alcun tipo... Io che compravo libri di cucina attratta da foto belle e accattivanti, ora mi ritrovo a cercare ricette su un libro scritto fitto fitto, come un romanzo!
- 1 porro
- 1 cipolla media
- 1 patata grande
- brodo preparato con le teste dei gamberi, mezza cipolla picchiettata con due chiodi di garofano, una foglia di alloro e uno spicchio d'aglio
- 8 grossi gamberi
Per la vellutata di cipolla:
Fate fondere dolcemente in poco olio e burro il porro e la cipolla. Aggiungete le patate ridotte a lamelle e fatle amalgamare al resto. Aggiungete il brodo che avrete precedentemente preparato e fate cuocere per circa 40 minuti, aggiungendo se necessario, un cucchiaino di maizena per addensare. Una volta cotto frullate il tutto con il frullatore a immersione.
Ora prepariamo i gamberi:
Cuocete brevemente i gamberi in padella in un paio di cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio (tritato o intero a seconda dei vostri gusti,) insaporiteli con del curry (se vi piace!)e sfumateli con mezzo bicchiere di brandy.
Servite la vellutata mettendoci dentro i gamberi.