Forse ho solo scoperto l'acqua calda: scoprire lo zenzero a 34 anni non è una cosa di cui vantarsi...ma voglio comunque scrivere questo post...insomma ci sarà qualche altra persona che ancora non lo conosce, no?!?!!
Ecco questo post è soprattutto per loro, che potranno apprezzarne il sapore che ricorda il limone, essendo al tempo stesso anche vagamente piccantino, ma anche per gli amati dei legumi e delle mousse.
Come per ogni novità culinaria, anche questa la devo al mio amore, che l'ha realizzata in pochissimo tempo per rendere sfizioso un pranzo normale, ... e io ho sempre creduto che per ricette simili ci volesse molto più tempo!
I faglioli li avevo lessati il giorno prima e questi usati per la ricetta erano gli avanzi (non è incredibile come a volte dagli avanzi vengano fuori le cose più sorprendenti!?)
Per la crema di fagioli:
fagioli freschi lessati
rosmarino
alloro
cipolla
aglio
zenzero
una carota
cumino
pepe nero
olio
brodo vegetale
-come sempre quando cucina Lui le dosi sono a occhio, o q.b. se preferite !
Preprate un brodo vegetale con cipolla, chiodi di garofano, carota, sedano, aglio, alloro, qualche grano di pepe e qualche bacca di ginepro.
In una casseruola (meglio di coccio) soffriggere a fuoco lento l'aglio, la cipolla e la carota finemente tritati, con l'alloro e il rosmarino. Aggiungere i fagioli e far insaporire brevemente, per poi corpire il tutto con il brodo vegetale, cuocendo poi per 20 minuti circa con il coperchio.
Al termine frullare, regolare di sale e pepe, e condire con abbondante zenzero tritato.
Per i gamberi:
gamberi
olio
aglio
zenzero
pepe nero
prezzemolo
brodo vegetale
Preparate almeno mezz'ora prima il condimento per i gamberi, unendo in una ciotola olio, sale e pepe a piacere, aglio - che se volete togliere potete mettere anche intero e schiacciato - e lo zenzero tritato (tanto!).
Sbollentate i gamberi nel brodo vegetale ben filtrato, evitando che cuociano troppo.
Scolateli e mischiateli all'olio condito.
Ora è il momento di comporre il piatto: mettete nelle ciotole da portata qualche cucchiaiata di crema di faglioli, adagiatevi sopra i gamberi conditi, un'ultima spolverata di zenzero tritato e ...
Buon Appetito !