Ho assaggiato questa pasta particolare durante un pranzo di chiacchiere sfrenate con un'amica, mi è piaciuto così tanto che appena ho trovato la cicoria al mercato biologico ho subito provato a copiarlo.
Qui, come ormai in ogni creazione salata, c'è molto la mano di Ale (anzi spesso c'è solo la sua mano.....), soprattutto nella generosa quantità di olio, ma si sa...quanto una cosa la devi fare, falla almeno come si deve!!!!
Ecco a voi il nostro piatto scopiazzato paro paro..
Lessare la cicoria in abbondante acqua salata, scolarla e ripassarla in padella con olio (qui bisogna essere "generosi"), aglio e peperoncino qb! Intanto metteta l'acqua per la pasta a bollire.
Quando la cicoria è pronta frullatela ben bene con il minipimer, fino a farne una crema, se occorre aggiungere un poco di acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta è pronta mettetela nella padella con la salsina di cicoria, aggiungete la feta a tocchettini piccoli e mescolate a fuoco dolce finchè la feta non inizia a sciogliersi. Potete lascaire qualche pezzettino di feta per decorare il piatto finito.
Servire e mangiare...(se resistete aspettate qualche minuto, la pasta sarà ancora più saporita!!!)