.JPG)
Una colazione coccolosa in questo febbraio freddo freddo ci voleva proprio, soprattutto quando le giornate di
letargo sono inquinate dalle tante "cose che devo fare".
Questa ricettina è dell'
Alchmista ed è per la Macchina del Pane, la più grande invenzione dell'uomo dopo la penicillina...
.JPG)
Come al soilto abbiamo usato la mdp di mia sorella, va beh non è il caso di usare il plurale, diciamo la verità: io le ho passato la ricetta e lei l'ha eseguita, infatti, vista la mia dimestichezza con la tecnoloogia, per ora è meglio fare così. Ma durante il letargo, mentre mi riposo, potrei pure affrontare il lungo viaggio da casa mia a casa sua (circa 10 passi!!!) per imparare a usare questo attrezzo, tecnologico si, ma
necessario per una panificatrice frustrata dalle lievitazioni mal riuscite come me!!!!
Per ora ecco a voi la ricetta, come sempre facile, buona e
sensidicolpafree ;-)Ingredienti250 ml di latte parzialmente scremato
200 g di Manitoba
250 g farina 00
80 g cacao dolce
1 uovo
40 g burro sciolto
1 cucchiaino di sale
3/4 cucchiai di zucchero (dipende da quanto piace dolce)
1 bustina di lievito secco o 150 g di lievito madre
(A piacere al beep si può anche aggiungere: pinoli o candito all'arancia o gocce di cioccolato fondente)
ProcedimentoMettere gli ingredienti nella Mdp così come sono elencati.
Programma 1 crosta chiara
Qui sotto il pane appena estratto dalla mdp, con la sua forma a cilindretto!